

GUADALUPA
Viaggio nell'Isola delle Farfalle
Il nostro Diario di Viaggio in Guadalupa
Le Isole di Guadalupa sono un gruppo di isole nel Mar dei Caraibi, che somigliano ad una farfalla e conquistano al primo sguardo. Qui le boulangerie s'alternano alle bancarelle di frutta tropicale, ed è facile vedere persone con in mano un croissant e nell'altra un sorbetto al cocco. Perché, quest'angolo dei Caraibi, è in realtà un territorio francese. E le sue due anime convivono alla perfezione. Ma cosa fare nelle Isole di Guadalupa, per assaporare a pieno la loro cultura e per vivere la loro bellezza? Ecco qualche idea.
Giorno 1: Arrivo a Pointe-à-Pitre e primo incontro con l'isola
Atterriamo a Pointe-à-Pitre, la capitale di Guadalupa. L’aria calda e umida ci avvolge appena scesi dall’aereo, ma è una sensazione piacevole, che subito ci fa capire che siamo arrivati in un paradiso tropicale. Dopo aver ritirato l'auto a noleggio, ci dirigiamo verso il nostro alloggio a Le Gosier, una località che promette sole, mare e relax.
Nel pomeriggio, decidiamo di fare una passeggiata nel Mercato di Pointe-à-Pitre, un'esplosione di colori e profumi. Frutta tropicale, spezie, artigianato locale e i sorrisi dei venditori ci accolgono. Una sosta per un succo di goyave (guava) ci rinfresca e ci fa iniziare a conoscere il ritmo di vita caraibico. La sera, cena a base di accras (frittelle di pesce) e colombo de poulet (pollo al curry creolo) in un ristorante locale.
Giorno 2: Esplorando la Basse-Terre - La natura incontaminata
Oggi decidiamo di esplorare la parte occidentale di Guadalupa, la Basse-Terre, famosa per la sua natura selvaggia e le montagne lussureggianti. Partiamo presto per una visita al Parco Nazionale di Guadalupa e saliamo fino al Piton de la Soufrière, un vulcano attivo che domina l'isola. L'escursione è impegnativa ma affascinante: attraversiamo foreste pluviali, attraversiamo torrenti e ci avviciniamo al cratere, dove il paesaggio è mozzafiato.
Nel pomeriggio, ci rilassiamo alle Cascate di Carbet, un insieme di tre cascate spettacolari che scendono dalle montagne e si tuffano in piscine naturali dove ci fermiamo a fare il bagno. L'acqua cristallina è rinfrescante dopo la lunga camminata.
La giornata si conclude con una sosta a Sainte-Rose, un pittoresco villaggio di pescatori, per un tramonto sulla costa. Ci godiamo un piatto di pesce fresco, accompagnato da un bicchiere di planteur, il cocktail tipico delle Antille.
Giorno 3: Marie-Galante - Un'escursione all'isola del "giro d'oro"
Oggi è il giorno dell'escursione a Marie-Galante, una piccola isola a sud di Guadalupa, famosa per le sue tradizioni agricole, la produzione di rum e le sue spiagge incontaminate.
Partiamo presto con il traghetto da Saint-François e, in circa un'ora, raggiungiamo Marie-Galante. La prima impressione è quella di un'isola tranquilla, lontana dal turismo di massa, con un'atmosfera rilassata e autentica. Decidiamo di noleggiare una moto per esplorare l'isola in modo più agile.
La prima tappa è la Distilleria Bielle, una delle più antiche e famose distillerie di rum. Qui ci raccontano la storia della produzione di rum e ci fanno degustare alcune delle varietà più pregiate. Il rum di Marie-Galante ha un sapore intenso e caratteristico, perfetto per chi ama il distillato caraibico.
Proseguiamo verso le spiagge di Marie-Galante, tra cui la bellissima Anse Canot, una baia tranquilla con sabbia bianca e acqua turchese, ideale per un bagno rinfrescante. La bellezza di quest'isola è in gran parte nascosta, e ogni angolo regala una sensazione di serenità unica. In questo angolo remoto, lontano dalle folle, ci sentiamo completamente immersi nella natura.
La visita alla Porte d’Enfer (Porta dell'Inferno), una suggestiva formazione rocciosa a picco sul mare, ci offre un panorama spettacolare e la possibilità di fare una passeggiata lungo la costa, con il rumore delle onde che si infrangono sulle rocce come sottofondo.
Nel tardo pomeriggio, torniamo a Saint-François, con la mente e il cuore pieni di meravigliose immagini di un’isola che sembra essere fuori dal tempo.
Giorno 4: Grande-Terre e le sue spiagge da sogno
Dopo una giornata intensa a Marie-Galante, oggi ci rilassiamo nelle spiagge di Grande-Terre, la parte orientale di Guadalupa, famosa per le sue acque cristalline e la sabbia bianca. Partiamo da Le Gosier e ci dirigiamo verso la famosa Plage de la Caravelle, una lunga striscia di sabbia dorata circondata da palme, ideale per una giornata di relax al sole.
Nel pomeriggio, facciamo una sosta alla Rivière-Salée, una zona umida che ospita una ricca fauna e flora, perfetta per un'escursione in kayak o una passeggiata lungo i sentieri immersi nella vegetazione tropicale.
La serata la trascorriamo a Sainte-Anne, un villaggio costiero che ha una delle spiagge più belle di Guadalupa. La calma e la bellezza di questo posto sono ipnotiche: ci fermiamo per una cena tipica a base di poisson cru (pesce crudo marinato), un piatto fresco e delizioso.
Giorno 5: La storia e la cultura di Guadalupa
Dedichiamo la giornata alla scoperta della cultura e della storia dell'isola. Iniziamo con una visita al Museo Schoelcher a Pointe-à-Pitre, che racconta la storia della schiavitù e del movimento abolizionista. Scopriamo anche la figura di Victor Schoelcher, l'uomo che ha giocato un ruolo chiave nell'abolizione della schiavitù nelle Antille francesi.
Nel pomeriggio, esploriamo il Jardin Botanique de Deshaies, un giardino tropicale che ospita una varietà incredibile di piante e fiori. Qui possiamo fare una passeggiata tra orchidee, piante medicinali e palme tropicali, immergendoci completamente nella natura.
La serata si conclude con una cena al Porto di Pointe-à-Pitre, dove assaporiamo un piatto di cari de langouste (aragosta in salsa creola), piuttosto tipico della cucina locale.
Giorno 6: Rilassamento e sport acquatici
Oggi è dedicato completamente al relax e alle attività acquatiche. Partiamo per una giornata di snorkeling e immersioni nei pressi dell’isola di Ilet du Gosier, un piccolo isolotto di fronte a Le Gosier, famoso per la sua barriera corallina. Le acque cristalline e i fondali ricchi di vita marina sono un'esperienza indimenticabile.
Nel pomeriggio, prendiamo il kayak e ci avventuriamo nelle acque tranquille di Anse à la Gourde, un luogo perfetto per godersi il mare in totale tranquillità.
La giornata si conclude con una passeggiata al tramonto lungo la Plage de la Datcha, dove il cielo si tinge di rosa e oro, mentre le onde lambiscono dolcemente la riva.
Giorno 7: Gita sulla rotta dei Capodogli
Finalmente è arrivato il grande giorno: la gita per vedere i Capodogli, regalo di compleanno per Stefano. Potete leggere della nostra entusiasmante avventura qui,
Giorno 8: Saluti a Guadalupa
L’ultimo giorno a Guadalupa è dedicato al relax prima del volo di ritorno. Passiamo la mattina a fare shopping nei mercatini locali di Pointe-à-Pitre, acquistando souvenir come pietre di giada, artigianato locale e bottiglie di rum di Marie-Galante.
Nel pomeriggio, un'ultima passeggiata sulla spiaggia di Le Gosier, dove ci godiamo il mare e il sole, con la consapevolezza che questa isola ci ha regalato una settimana di avventure indimenticabili.